Le migliori cantine in Toscana
per una degustazione autentica

La Toscana è una terra dove il vino non è solo una bevanda, ma una parte viva della cultura, della storia e dell’identità del territorio.
Tra dolci colline, borghi medievali e filari che si perdono all’orizzonte, ogni cantina racconta una storia diversa fatta di famiglia, di dedizione e di rispetto per la natura.
Se state pensando di organizzare un week end o una vacanza in Toscana all'insegno del gusto, una degustazione in cantina è un'ottima idea per rendere migliore la vostra esperienza.

Degustazione in Toscana: dove andare


Ecco una selezione delle migliori cantine toscane dove vivere un’autentica esperienza di degustazione, lontana dai percorsi troppo turistici e vicina all’anima del vino.

Cantine Antinori nel Chianti Classico - Eleganza e architettura tra le vigne


A pochi chilometri da Firenze, nel cuore del Chianti Classico, si trova una delle cantine più iconiche d’Italia: Antinori nel Chianti Classico.
Un capolavoro di architettura contemporanea perfettamente integrato nel paesaggio, dove l’esperienza di degustazione è un viaggio multisensoriale tra storia, arte e innovazione.
Si possono assaggiare vini simbolo come Tignanello e Badia a Passignano, accompagnati da una visita che unisce modernità e tradizione.

📍 Località Bargino, San Casciano in Val di Pesa (FI)



Fattoria dei Barbi - La storia del Brunello di Montalcino


Una delle realtà più storiche di Montalcino, la Fattoria dei Barbi è un luogo dove si respira la storia del Brunello.

Fondata nel 1790, la cantina custodisce un’incredibile collezione di bottiglie d’epoca e offre degustazioni guidate che permettono di scoprire le diverse espressioni del Sangiovese Grosso.
Qui il vino si racconta con autenticità, senza filtri, tra profumi di legno, terra e memoria.

📍 Località Podernovi, Montalcino (SI)



Avignonesi - Vino e sostenibilità in Val di Chiana


A pochi chilometri da Montepulciano, la cantina Avignonesi è un simbolo della viticoltura biodinamica toscana.

Immersa nella campagna senese, offre degustazioni tra vigne e botti, accompagnate da piatti della tradizione locale preparati con ingredienti biologici.
Il Vino Nobile di Montepulciano qui è pura eleganza: intenso, armonico, e profondamente legato al territorio.

📍 Via Colonica, Valiano di Montepulciano (SI)



Cantina Ravazzi - La tradizione che guarda al futuro


Non potevamo non suggerire anche la nostra piccola cantina.
A San Casciano dei Bagni, tra Val d’Orcia e Umbria, sorge la Cantina Ravazzi, un nome che racconta tre generazioni di passione per il vino.

Le degustazioni si svolgono in un ambiente autentico e familiare, dove l’accoglienza è parte integrante dell’esperienza.
Tra le etichette da non perdere sicuramente quelle della nostra Collezione Privata Alberto Ravazzi e la nuova linea P64, il P64 Sangiovese e il P64 Cabernet, vini che celebrano il legame profondo tra la famiglia e la loro terra.
L’esperienza può essere arricchita da tour tra i vigneti e momenti di convivialità che rendono ogni visita unica.

📍 Palazzone, San Casciano dei Bagni (SI)



Tenuta di Nozzole - Nel cuore del Chianti, tra gusto e paesaggio


Nel cuore del Chianti, la Tenuta di Nozzole è un perfetto equilibrio tra eleganza e ruralità.
Le degustazioni avvengono in un’atmosfera rilassata, tra casali toscani e colline ricamate di vigneti.

Ottima occasione per scoprire il Chianti Classico Riserva e altri vini della Famiglia Folonari, sinonimo di qualità e stile da generazioni.

📍 Greve in Chianti (FI)



Tenuta San Guido - La patria del Sassicaia


Spostandosi verso la costa, nella zona di Bolgheri, si incontra una leggenda: Tenuta San Guido, dove nasce il mitico Sassicaia.

Qui la degustazione è un rito raffinato, in un contesto esclusivo dove si percepisce tutta la potenza del terroir della Maremma e la visione che ha rivoluzionato il vino italiano.

📍 Località Le Capanne, Bolgheri (LI)



Perché scegliere una degustazione autentica


Una degustazione autentica non è solo un assaggio, ma un incontro: con chi coltiva la vigna, con chi vinifica, con chi racconta ogni bottiglia come se fosse una parte di sé.
Significa sedersi tra i filari, ascoltare il silenzio del territorio e scoprire che il vino non nasce solo dall’uva, ma dal tempo, dal lavoro e dalla passione.


La Toscana è una delle regioni vinicole più ricche e varie del mondo, capace di offrire esperienze di degustazione che uniscono storia, bellezza e gusto.
Dalle colline del Chianti alle terre di Montalcino, dalle cantine celebri a quelle familiari, ogni calice racconta una verità semplice: il vino è l’anima più sincera di questa terra.


Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.