Vinificazione in rosso o in bianco?
ecco come si vinifica un vino

La vinificazione è una delle fasi fondamentali nella produzione di un buon vino e può variare da vino a vino. Ma quali sono le differenze fra la vinificazione in bianco e quella in rosso? E come si vinifica un vino rosato?

Vediamolo insieme iniziando dalla vinificazione in rosso.

Se vogliamo ottenere un vino rosso, una volta separati gli acini dal raspo le bucce saranno lasciate a macerare nel mosto per un periodo di tempo che può variare dai 4 ai 30 giorni.

Nella vinificazione in bianco invece il mosto viene fatto macerare eliminando subito qualunque altro elemento come gli acini. Prima della fermentazione vera e propria è poi possibile ricorrere a metodi come quello della chiarificazione, della decantazione o della filtrazione per eliminare ogni residuo dal mosto.

Nella vinificazione in rosato invece, che si ottiene da uve bianche e rosse, le vinacce vengono macerate nel mosto per un periodo di tempo brevissimo cedendo così solo una minima parte dei loro tannini al vino che assumerà quindi il caratteristico colore rosato.


SCOPRI I NOSTRI VINI

Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.